Erasmus ACCORDO DI APPRENDIMENTO
CHE COS'È IL LEARNING AGREEMENT?
Il Learning Agreement è un accordo sul piano di studi tra lo studente ERASMUS, l'università di provenienza e i coordinatori delle materie dell'Università di Heidelberg.
Il Learning Agreement viene compilato autonomamente dallo studente in base ai requisiti dell'università di provenienza. Il modulo e le istruzioni per la sua compilazione sono disponibili sul sito web Moduli e documenti. Dopo aver selezionato i corsi che si desidera frequentare, compilare completamente il documento secondo le istruzioni e inviarlo al coordinatore dipartimentale ERASMUS per la revisione e la firma. A seconda dei requisiti dell'università di provenienza, questa operazione può essere necessaria prima o all'inizio del soggiorno.
Il Learning Agreement deve essere consegnato al coordinatore di materia ERASMUS entro la metà di dicembre (semestre invernale) o la metà di giugno (semestre estivo).
CORSI
Potete organizzare il vostro orario in base alle esigenze della vostra università di provenienza. In linea di massima, è possibile frequentare tutti i corsi della Facoltà di Giurisprudenza (ad eccezione delle esercitazioni). La partecipazione a seminari, moot court e gruppi di studio è possibile solo previa iscrizione. Prima di effettuare la scelta definitiva dei corsi, si consiglia di frequentare tutti i corsi che vengono presi in considerazione durante le prime due settimane di lezioni. Poi fate la vostra scelta finale, concordatela con la vostra università di provenienza e presentate il Learning Agreement al coordinatore di materia ERASMUS per la revisione e la firma.
I corsi offerti dall'Università di Heidelberg e dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Heidelberg sono disponibili nel catalogo dei corsi online di heiCO. Per vedere i corsi offerti dalla Facoltà di Giurisprudenza, cliccare su "Corsi" in basso a destra del sito heiCO.
Per accedere ai corsi della Facoltà di Giurisprudenza, selezionare Facoltà di Giurisprudenza alla voce "Organizzazione". Alla voce "Filtro" è possibile selezionare anche la lingua di insegnamento, ad esempio l'inglese.
Una breve guida alla ricerca dei corsi in heiCo, a cura del coordinatore dipartimentale ERASMUS, è disponibile qui:
Istruzioni per la ricerca dei corsi in heiCO
Si vedano anche le istruzioni dettagliate per heiCo sul sito web dell'università.
Il catalogo definitivo dei corsi per il semestre invernale di solito non è disponibile prima del 1° ottobre circa, mentre per il semestre estivo non è disponibile prima del 1° aprile circa. Fate riferimento ai corsi offerti nei semestri invernali ed estivi precedenti!
I corsi sono generalmente tenuti in tedesco (livello B1). Tuttavia, vengono offerti anche corsi in lingua straniera. In questo opuscolo troverete un elenco dei corsi tenuti generalmente in un'altra lingua:
Opus sui corsi di lingua straniera
Anche i corsi offerti da altre facoltà dell'Università di Heidelberg sono aperti agli studenti iscritti. Si prega di informarsi presso i rispettivi docenti.
Una volta decisa la scelta definitiva del corso e concordata con l'università di provenienza, compilare il Learning Agreement in tutte le sue parti - tenendo conto dei crediti ECTS - e inviarlo all'Ufficio di coordinamento Erasmus della Facoltà di Giurisprudenza per il controllo e la firma.
-
per mezzo di uno scambio automatico di dati digitali attraverso la rete EWP
oppure
-
via e-mail erasmus@ipr.uni-heidelberg.de
Si prega di osservare le "Istruzioni per il completamento" (vedi sotto in questa pagina).
Per alcuni corsi sono previste scadenze di iscrizione che devono essere rispettate. Le scadenze sono annunciate nel corso o sulla piattaforma di apprendimento Moodle dell'Università di Heidelberg o nel catalogo (commentato) del corso. Non è possibile ricevere crediti ECTS o sostenere un esame in tutti i corsi (ad es. gruppi di studio e tutorial). Si prega di leggere anche le ulteriori informazioni sul sito web riguardanti i crediti ECTS e gli esami.
Il team di coordinamento delle materie ERASMUS della Facoltà di Giurisprudenza sarà lieto di consigliarvi nella stesura del vostro Learning Agreement durante gli orari di ufficio e via e-mail all'indirizzo erasmus@ipr.uni-heidelberg.de
REGISTRAZIONE AI CORSI
L'accesso al catalogo dei corsi dell'Università di Heidelberg e l'iscrizione ai corsi avvengono tramite heiCO. La registrazione tramite la funzione documenti di heiCO è obbligatoria se si vuole sostenere un esame e ricevere crediti ECTS!
Qui si trovano brevi istruzioni della Facoltà di Giurisprudenza su come iscriversi ai corsi tramite il catalogo dei corsi online di heiCO:
Instruzioni per la prenotazione dei corsi tramite heiCO
Vedi anche le istruzioni per heiCo dell'Università di Heidelberg.
Il passo successivo è quello di iscriversi al corso in questione sulla piattaforma di apprendimento online Moodle per accedere al materiale didattico online e migliorare la comunicazione. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dei corsi.
ISTRUZIONI E MODULO PER IL COMPLETAMENTO
Se la vostra università di provenienza non vi richiede di firmare e restituire il Learning Agreement prima o all'inizio del vostro soggiorno, vi consigliamo di frequentare tutti i corsi a cui siete interessati durante le prime due settimane di lezioni e di fare solo in seguito la vostra scelta finale. Informatevi sui corsi anche sul sito web. Compilare il Learning Agreement in base alla scelta dei corsi, compresa la Tabella C sotto il titolo "Modifiche eccezionali al programma di mobilità proposto", indicare il numero di crediti ECTS e inviare il Learning Agreement compilato all'Ufficio di coordinamento delle materie Erasmus della Facoltà di Giurisprudenza per la revisione e la firma
-
per mezzo di uno scambio automatico di dati digitali attraverso la rete EWP
oppure
-
via e-mail erasmus@ipr.uni-heidelberg.de
Si prega di notare le „Istruzioni per la compilazione“ (vedi sotto in questa pagina).
La sezione "Modifiche al Learning Agreement" deve essere compilata solo se il documento è già stato presentato prima dell'inizio del soggiorno e viene modificato durante il soggiorno.
Leggete anche le istruzioni passo-passo per l'acquisizione dei crediti ECTS: